In occasione dell’iniziativa Opportunity Days 2018 vengono proposti tre incontri di orientamento ed informazione.
Tre appuntamenti gratuiti su ISCRIZIONE, tramite mail a spaziogiovani@prgettogiovanitv.it
PRESENTAZIONE ITS ACADEMY VENETO
Giovedì 22 Novembre |ore 14.30
Primo appuntamento Giovedì 22 novembre alle ore 14.30 con la PRESENTAZIONE DI ITS ACADEMY VENETO.
Its Academy in Veneto sono dei corsi professionalizzanti. Gli Its-Academy rappresentano una interessante alternativa ai percorsi universitari. Gli Its-Academy – Istituti tecnici superiori con valenza formativa alternativa all’università – sono percorsi di alta specializzazione tecnica post diploma, in aree prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese. Alternano formazione accademica e stage formativi in azienda.
Il Veneto, con sette Its-Academy nei settori turismo, efficienza energetica ed edilizia sostenibile, mobilità sostenibile e logistica, agroalimentare, meccatronica e moda, si classifica al primo posto nel panorama nazionale per il numero dei diplomati occupati a fine corso.
Per maggiori info: www.itsacademy-veneto.com
PRESENTAZIONE del Corso di Formazione “NUOVE FORME DI COMUNICAZIONE PER L’INNOVAZIONE SOCIALE”
Giovedì 29 Novembre | ore 18.00
Progetto “RINEGENRArTE-Eccellenti Contaminazioni Cre-Attive di Nuovi Spazi Ibridi”
INN Veneto- Cervelli che rientrano per il Veneto del futuro
PRESENTAZIONE DEL CORSO DI FORMAZION PROFESSIONALIZZANTE GRATUITO PER GIOVANI (INOCCUPATI E DISOCCUPATI) TRA I 18 E I 29 ANNI
gennaio- maggio 2019
NUOVE FORME DI COMUNICAZIONE PER L’INNOVAZIONE SOCIALE
(Storytelling multimediale e Social Media Communication)
“L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non lo è” (Paul Klee)
Il corso è organizzato da Unindustria Servizi e Formazione Treviso Pordenone in collaborazione con Cooperativa Sociale Itaca, Fondazione Benetton Studi Ricerche, Fabrica (Benetton Group)
Partner aziendali: Lanificio Paoletti-Follina, Tessitura La Colombina-Badoere, Cartiere di Vas-Spazio Giano Treviso
Partner istrituzionali: Comune di Treviso, Morgano, Follina, Quero-Vas
DESCRIZIONE:
Il progetto prevede diversi percorsi formativi che si connettono al percorso principale, rivolto al ALTE PROFESSIONALITA’ ARTISTICHE E CREATIVE residenti all’estero, rappresentanti del mondo della creatività e dell’arte (artisti, designer, architetti, creativi in genere) che condivideranno una “communitu residency”, approfondiranno la conoscenza della cultura e del territorio del Veneto, studieranno le peculiarità di quattro realtà coinvolte nel progetto e progetteranno interventi ed opere di rigenerazione urbana e culturale.
Parallelamente saranno attivati dei percorsi dedicati a soggetti inoccupati e disoccupati. In particolare uno di questi, della durata di 220 ore, affronterà i temi delle NUOVE FORME DI COMUNICAZIONE PER L’INNOVAZIONE SOCIALE e sarà rivolto a giovani di età compresa preferibilmente tra i 18 e i 29 anni, disoccupati/inoccupati e trasferirà competenze e conoscenze utili a documentare, valorizzare, raccontare, restituire e promuovere i processi di rigenerazione di alcuni luoghi del territorio veneto, attivati dai creativi.
L’argomento principale sarà lo storytelling multimendiale e la comunicazione attraverso i social media. Sarà creato un gruppo di lavoro per la realizzazione pratica di un progetto attraverso un laboratorio esperenziale, vissuto non solo in aula ma soprattutto sul territorio e nelle realtà aziendali partner del progetto.
Il percorso di formazione verrà svolto in parallelo a quello destinato agli artisti/creativi in arrivo dall’estero, offrendo la possibilità ai partecipanti di un’esperienza concreta di documentazione di processi creativi virtuosi di rigenerazione e valorizzazione di spazi industriali in ottica di innovazione sociale. I partecipanti avranno dunque l’opportunità di interfacciarsi con le realtà del territorio.
Per maggiori informazione: www.unisef.it
GIOCA A FREE TO CHOOSE
SABATO 01 DICEMBRE | ORE 15.30
Vieni a giocare a FREE TO CHOOSE.
RIVOLTO AI GIOVANI DAI 16 AI 29 ANNI
Progetto finanziato dalla Commissione Europea Programma REC – Diritti, Uguaglianza, Cittadinanza – per sostenere progetti transnazionali volti a promuovere buone pratiche sui ruoli di genere e a superare gli stereotipi di genere nell’istruzione, nella formazione e nei luoghi di lavoro.
L’obiettivo del gioco da tavolo FREE TO CHOOSE è aumentare la consapevolezza sulle diversità di genere, valorizzando e promuovendo un cambiamento culturale ecomportamentale nei giovani e nelle persone-chiave coinvolte nelle fasi di transizione (dalla scuola secondaria all’istruzione superiore o al mercato del lavoro). Il cambiamento deve riguardare i tipi, le radici e gli effetti degli
stereotipi di genere e della segregazione nel mercato del lavoro, portando a una diversa visione delle professioni, delle abilità e delle opportunità nel mercato del lavoro. Ciò richiederà la decodificazione degli stereotipi, il suo riconoscimento e superamento, agendo sia sui giovani che sugli adulti.
Per maggiori informazioni: www.freetochoose.eu
Eventi collaterali proposti dopo la settimana degli Opportunity Days 2018 presso al sede di Progetto Giovani Treviso.
INIZIATIVE GRATUITE SU ISCRIZIONE tramire mail a SPAZIOGIOVANI@PROGETTOGIOVANITV.IT